Guida all'acquisto di mascherine di protezione
Le mascherine di protezione individuale sono uno dei DPI più utilizzati in assoluto, e in particolare la vendita mascherine antipolvere è molto diffusa.
Una gamma così ampia comporta una maggiore consapevolezza nella scelta del prodotto in linea con le proprie esigenze. Dunque è bene sapere quali sono le caratteristiche da valutare nell'acquisto di mascherine antipolvere professionali.
Mascherine di protezione: le classi
Le mascherine filtranti, in linea con quanto previsto dalla norma EN 149, si dividono in tre categorie in base all'efficienza del filtraggio:
- Classe FFP1: la mascherina protegge aerosol liquidi e solidi non tossici con concentrazione fino a 4,5 volte il valore limite di soglia
- Classe FFP2: protezione per nocività medio bassa e concentrazione fino a 12 volte il valore limite di soglia previsto dalla normativa.
- Classe FFP3: adatta a livelli di tossicità elevati e concentrazione fino a 50 volte il valore limite di soglia previsto dalla normativa.
In base alla classe di riferimento, puoi orientare facilmente la tua scelta.
Mascherina antipolvere: comfort e flessibilità
Considerare solo la classe di efficienza non basta. Le mascherine protezione vie respiratorie possono infatti essere fornite di una valvola di espirazione per regolare calore e umidità nel dispositivo.
Inoltre, dovresti valutare la vestibilità della mascherina: verifica che abbia uno stringinaso regolabile, ad esempio, oppure che sia facilmente pieghevole senza rovinarsi.
In questa sezione troverai un'ampia gamma di mascherine antipolvere a prezzi vantaggiosi: scegli quella che fa per te!